Home

LABohème

LABohème è un’associazione musicale, culturale e teatrale nata nel novembre 2013 e fondata da un gruppo di persone amanti del buon vino e dell’arte in ogni sua forma. Il nome nasce dell’idea che l’espressione artistica sia frutto di un laborioso artigianato, quindi dall’unione del termine laboratorio con il titolo di una celebre opera lirica molto cara ai componenti dell’associazione, perché la musica del supremo Maestro Puccini si sposa felicemente con il libretto di Illica e Giacosa. E noi sappiamo quanto siano rari i matrimoni felici…

NEWS

I Concerti di Natale 2024

Cinque concerti per avvicinarsi alle feste di fine anno sono il menu di Natale dell’Associazione culturale musicale teatrale LABohème a Sassari. Dal 19 al 23 dicembre, in diversi punti della città, artisti e ospiti dell’associazione culturale proporranno una serie di iniziative, che coinvolgono anche i ragazzi delle scuole, inserite nel calendario di eventi curato dal
Leggi di più

Stintino Jazz&Classica 2024

Classica, folk, musical, e naturalmente tanto jazz: torna dal 4 al 14 luglio l’appuntamento con Stintino Jazz&Classica, la rassegna che da 11 anni riempie di buona musica l’estate nella perla del Golfo dell’Asinara. Anche quest’anno saranno molti e variegati gli eventi organizzati dall’Associazione Culturale Musicale Teatrale LABohème, in collaborazione con la Fondazione di Sardegna, il
Leggi di più

Il Concerto di Natale 2023

Martedì 19 dicembre, alle 20,30, ritorna il Concerto di Natale dedicato dal Banco di Sardegna alla città di Sassari e al territorio, per il tredicesimo anno nella cattedrale di San Nicola. Protagonista della serata sarà il soprano sassarese Francesca Sassu, accompagnata dall’Orchestra LABohème – formazione composta da musicisti provenienti da tutta la Sardegna – diretta
Leggi di più